04Apr By Riccardo19 Aprile 20180Centri di Assistenza, Europei, Primo Piano AICE inserita nell’Elenco delle Società Scientifiche del Ministero della Salute Il 6 novembre u.s. il Ministero della Salute ha pubblicato l’Elenco delle Società Scientifiche e delle Associazioni Tecnico-Scientifiche delle Professioni Sanitarie, a seguito della valutazione dei requisiti richiesti dalla cosiddetta Legge Gelli. AICE ha ottenuto questo riconoscimento di grande significato, come sottolinea il Presidente Elena Santagostino nel messaggio inviato ai Soci, che pubblichiamo di seguito. Carissimi, con grande piacere e soddisfazione vi informo che l’Associazione Italiana Centri Emofilia è stata inserita dal Ministero della Salute nell’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, pubblicato ufficialmente il 6 novembre . La valutazione ministeriale, in attuazione dell’articolo 5 della cosiddetta Legge Gelli (Legge 8 marzo 2017, n. 24) e del successivo Decreto ministeriale 2 agosto 2017, ha interessato l’istanza di iscrizione di 457 società scientifiche, delle quali 293 sono state ritenute rispondenti ai requisiti richiesti. L’elenco sarà aggiornato dal Ministero ogni 2 anni. Si tratta di un riconoscimento molto rilevante per AICE, che consentirà alla nostra Società di produrre documenti ufficialmente riconosciuti ed, in particolare, Linee Guida che saranno inserite nel Sistema Nazionale ministeriale. Del conseguimento di questo obiettivo dobbiamo essere grati al Past President Giovanni Di Minno e al Consiglio Direttivo del triennio precedente, in particolare a Rita Santoro e al Segretario Antonio Coppola che, con il supporto di Elena Zumbo, hanno seguito il non semplice iter di preparazione della documentazione necessaria a sottomettere l’istanza. Avremo modo di riparlare di questa e di altre importanti tappe che stanno segnando il rinnovamento di AICE tra pochi giorni al Convegno annuale. In attesa di incontrarvi a Milano, vi saluto cordialmente, Elena Santagostino SPETTACOLO TEATRALE DI BENEFICENZA La Compagnia Teatrale Solidarity Theater, terrà lo spettaccolo teatrale il 29 Dicembre 2018 alle ore 20,00 . al Teatro Izzo di Caserta. La metà dell’incasso sarà devoluto all’Associazione Regionale Campana dell’Emofilia. Una serata particolare, all’insegna della cultura teatrale e della solidarietà. Il costo del biglietto è di € 10,00 per info:333.6281742
Il 6 novembre u.s. il Ministero della Salute ha pubblicato l’Elenco delle Società Scientifiche e delle Associazioni Tecnico-Scientifiche delle Professioni Sanitarie, a seguito della valutazione dei requisiti richiesti dalla cosiddetta Legge Gelli. AICE ha ottenuto questo riconoscimento di grande significato, come sottolinea il Presidente Elena Santagostino nel messaggio inviato ai Soci, che pubblichiamo di seguito. Carissimi, con grande piacere e soddisfazione vi informo che l’Associazione Italiana Centri Emofilia è stata inserita dal Ministero della Salute nell’Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie, pubblicato ufficialmente il 6 novembre . La valutazione ministeriale, in attuazione dell’articolo 5 della cosiddetta Legge Gelli (Legge 8 marzo 2017, n. 24) e del successivo Decreto ministeriale 2 agosto 2017, ha interessato l’istanza di iscrizione di 457 società scientifiche, delle quali 293 sono state ritenute rispondenti ai requisiti richiesti. L’elenco sarà aggiornato dal Ministero ogni 2 anni. Si tratta di un riconoscimento molto rilevante per AICE, che consentirà alla nostra Società di produrre documenti ufficialmente riconosciuti ed, in particolare, Linee Guida che saranno inserite nel Sistema Nazionale ministeriale. Del conseguimento di questo obiettivo dobbiamo essere grati al Past President Giovanni Di Minno e al Consiglio Direttivo del triennio precedente, in particolare a Rita Santoro e al Segretario Antonio Coppola che, con il supporto di Elena Zumbo, hanno seguito il non semplice iter di preparazione della documentazione necessaria a sottomettere l’istanza. Avremo modo di riparlare di questa e di altre importanti tappe che stanno segnando il rinnovamento di AICE tra pochi giorni al Convegno annuale. In attesa di incontrarvi a Milano, vi saluto cordialmente, Elena Santagostino